Ecco i post con il tag: VeM

  • fase di preparazione
  • Toscana
bagno a ripoli. 28 Aprile 2013.

Tra i pellegrini del terzo millennio, tra l’Italia del terzo millennio, all’assemblea di Viaggi e Miraggi, sulle colline di Firenze all’Antico Spedale del Bigallo, il Perimetro inizia la sua storia e il suo racconto. L’inizio è bello e fa pensare che le condizioni di possibilità non sono un nostro sogno, ma delle vere e proprie realtà da scoprire e da (continua…)

  • tracciato orientale
  • Marche
  • 16 e 17° giorno di viaggio
Jesi. 18 Settembre 2013.

Non è affatto semplice raccontare la sconfinata bellezza dell’entroterra marchigiano, i suoi campi di terra rivoltata, le sue colline sinuose, divise da filari di cipressi. Un paesaggio che ricorda molto i luoghi decisamente più famosi della Toscana o dell’Umbria, ma che ha un’energia del tutto singolare e misteriosa. Lo stacco che si prova percorrendo la Statale Adriatica verso sud è (continua…)

  • tracciato orientale
  • Emilia Romagna
  • 15° giorno di viaggio
Ravenna. 16 Settembre 2013.

Entriamo in città percorrendo l’ultimo tratto della Statale Romea, con cui abbiamo lasciato un Veneto dal cielo livido. L’aria della Romagna è subito diversa: calda, profumata, limpida. Ravenna ci preannuncia con pochi semplici gesti quello che ci aspetta: una tappa ricca di buone energie. A due passi dalla stazione incontriamo Miria e gli altri ragazzi di Città Attiva, il polo (continua…)

  • tracciato della magna grecia
  • Calabria
  • 37° giorno di viaggio
Tortora. 7 Ottobre 2013.

Attraversare la costa che sale da Lamezia Terme, fino quasi al confine con la Basilicata, mostra i crimini umani contro il paesaggio, in tutta la sua violenza. Ormai siamo certi che essere criminali contro la natura significa essere criminali contro l’uomo. Le numerose case abusive, costruite con blocchi di cemento armato, sono abitate una su dieci e stanno là a (continua…)