Mentre preparavamo il perimetro diverse persone sollevarono la stessa obiezione, del tipo: “cosa andate a fare sulla costa? Le cose interessanti stanno dentro, in montagna. La costa, ormai, è distrutta”. In attesa e nella speranza di poter sonoramente smentire i nostri amici dobbiamo però registrare un dato: le valli alpine come le stiamo conoscendo brulicano di intelligenze e di prospettive (continua…)
Ecco i post con il tag: viaggi e miraggi
Scendere a sud nella Provincia di Lecce, una domenica di fine Settembre, finita l’estate, su provinciali deserte, ti trasporta automaticamente in un’altra dimensione. Chilometri e chilometri di terra vuota, senza costruzioni, a parte qualche campo coltivato a pannelli solari. Per la maggior parte però solo distese di ulivi e macchia mediterranea. L’ingresso nell’area WWF de Le Cesine, sulla provinciale che (continua…)
Non è affatto semplice raccontare la sconfinata bellezza dell’entroterra marchigiano, i suoi campi di terra rivoltata, le sue colline sinuose, divise da filari di cipressi. Un paesaggio che ricorda molto i luoghi decisamente più famosi della Toscana o dell’Umbria, ma che ha un’energia del tutto singolare e misteriosa. Lo stacco che si prova percorrendo la Statale Adriatica verso sud è (continua…)
E’ strano vedere il proprio tempo con i propri occhi. Siamo imbevuti di un racconto posticcio e deforme, siamo carichi non tanto di bugie, ma di deformazioni, della mancanza di una chiave di lettura reale. Siamo senza intellettuali, questa è la verità, e quindi non abbiamo nessuno che ci restituisca degli strumenti di interpretazione. E il nostro tempo vola via, (continua…)